Importanza delle vaccinazioni per i cuccioli di Shiba Inu
Adottare un cucciolo di Shiba Inu è un’esperienza che riempie il cuore di gioia e amore, un grande e bellissimo impegno che cambia la vita. Significa prendersi cura della sua salute sin dai primi mesi di vita! Le vaccinazioni sono essenziali per proteggere i cuccioli Shiba Inu da malattie infettive potenzialmente letali, come il cimurro, parvovirosi e la leptospirosi.
Nei primi due mesi di vita, il sistema immunitario del cucciolo è protetto dagli anticorpi contenuti nel latte materno, ma successivamente questa protezione naturale diminuisce, rendendo essenziale un programma vaccinale strutturato.
Il primo controllo veterinario – Quando e perché farlo
La prima visita veterinaria del cucciolo di Shiba Inu rappresenta un momento essenziale che avviene entro i quaranta giorni di vita. Durante questo controllo iniziale, il medico veterinario effettuerà un esame clinico approfondito per verificare le condizioni di salute del piccolo e definirà un programma vaccinale personalizzato.
Di seguito il calendario vaccinale per i cuccioli di Shiba Inu

Programma vaccinale dettagliato che viene effettuato per i nostri Cuccioli
Tutte le visite, le vaccinazioni e i trattamenti vengono eseguiti in Clinica Veterinaria.
Per i cuccioli Shiba Inu, il programma vaccinale segue un protocollo specifico:
Prima fase – 40 giorni di vita
Vaccinazione Puppy: protegge dal parvovirus canino
- Parvovirosi (infezione virale particolarmente pericolosa per i cuccioli, può purtroppo essere fatale). Con questo vaccino si protegge il cucciolo proprio nel momento in cui il latte materno con i suoi preziosi anticorpi non è più sufficiente.
Seconda fase – 60 giorni di vita
Primo vaccino polivalente: protegge dal cimurro, epatite, parainfluenza canina e parvovirosi:
- Cimurro (malattia altamente contagiosa che colpisce il sistema nervoso)
- Epatite infettiva canina (patologia che può compromettere la funzionalità epatica)
- Parainfluenza canina (virus respiratorio che può causare tracheobronchite infettiva nei cani)
- Parvovirosi (infezione virale particolarmente pericolosa per i cuccioli)
Terza fase – 80 giorni di vita
Secondo vaccino polivalente più prima dose vaccino Leptospirosi
- Richiamo del vaccino polivalente: Completa la protezione contro cimurro, epatite, parainfluenza canina e parvovirosi.
- Prima dose contro la Leptospirosi (pericolosissima malattia batterica trasmissibile anche all’uomo.
Quarta fase – 100 giorni di vita
Richiamo del vaccino contro la Leptospirosi più eventuale vaccinazione antirabbica
- Seconda dose vaccino contro la Leptospirosi: Garantisce una copertura completa contro l’infezione da leptospirosi.
- Vaccinazione antirabbica: Obbligatoria per i viaggi internazionali.
Il rispetto delle scadenze vaccinali è fondamentale per lo sviluppo di un sistema immunitario forte e resistente.
Controlli regolari per il benessere dei cuccioli di Shiba Inu

I controlli veterinari non vanno sottovalutati poiché garantiscono una crescita sana al tuo Shiba Inu. Il veterinario, durante questi controlli, esaminerà attentamente il tuo piccolo amico per monitorare il suo sviluppo e tutelare la sua salute.
I controlli veterinari consentono di monitorare:
- Trattamenti antiparassitari
- Peso e crescita
- Occhi, orecchie e denti
- Pelle e pelo
I controlli veterinari regolari sono momenti preziosi per il benessere del tuo Shiba Inu, durante i quali riceverai indicazioni personalizzate sulla crescita del tuo cucciolo, dalla nutrizione all’educazione. La nostra esperienza ci insegna quanto sia fondamentale questa attenzione preventiva per garantire una vita lunga e serena al tuo fedele compagno. Il veterinario, conoscendo le specificità del territorio in cui vivi, potrà integrare il piano vaccinale di base con protezioni mirate contro patologie tipiche della tua zona, come la leishmaniosi. Nel caso specifico della filariosi, sebbene non esista un vaccino tradizionale, oggi disponiamo di soluzioni preventive innovative come il Guardian SR, un farmaco iniettabile che offre una protezione efficace per il tuo Shiba
Documentazione che non deve mai mancare
Ogni vaccinazione deve essere accuratamente registrata nel libretto sanitario del cucciolo. Per garantirti la massima trasparenza e sicurezza, ogni vaccinazione effettuata sul tuo cucciolo viene accuratamente documentata. Nel libretto sanitario troverai l’etichetta specifica di ogni vaccino somministrato, che riporta tutte le informazioni essenziali: nome della casa farmaceutica produttrice, tipologia di vaccino, numero del lotto di produzione, data di scadenza, data di somministrazione e firma del medico veterinario che ha effettuato la vaccinazione.
Tale documentazione è fondamentale perché:
- È richiesto per la partecipazione a eventi cinofili;
- Serve per l’iscrizione a corsi di addestramento;
- È necessario per viaggiare con il cane;
- Può essere richiesto per l’accesso a strutture come pensioni o asili per cani.
Testimonianza clienti
La scelta di accogliere un cucciolo Shiba Inu nella propria famiglia è l’inizio di un viaggio straordinario, come racconta Marco, un felice proprietario: “Quando ho adottato il mio Shiba Inu, Yoshi, non sapevo cosa aspettarmi. Ogni giorno con lui è una nuova avventura, una piacevole scoperta. La personalità unica dello Shiba Inu, la sua profonda empatia, il rapporto che si è instaurato tra di noi ha arricchito e portato tanta gioia nella mia vita. Le vaccinazioni e i controlli veterinari sono stati fondamentali per la sua salute e felicità. Già prima di ritirarlo in Allevamento ero stato istruito da Laura e Giuseppe per quel che riguardava tutte le cure e le attenzioni da tenere. È stato poi relativamente semplice seguire le loro indicazioni, anche per il mio veterinario di fiducia in sintonia con il protocollo vaccinale già in atto.”
Conclusione
La scelta di accogliere un cucciolo Shiba Inu nella propria famiglia è l’inizio di un viaggio straordinario, un’avventura piena di amore e legami indissolubili, dove ogni vaccinazione rappresenta un gesto d’amore per garantire un futuro sano e felice al nostro amico a quattro zampe. Questi nobili compagni portano con sé millenni di storia e cultura giapponese, arricchendo la vita di chi li accoglie.
La corretta gestione delle vaccinazioni e dei controlli veterinari rappresenta solo il primo passo per garantire una vita lunga e felice al tuo futuro compagno. Nel nostro Allevamento ogni cucciolo viene cresciuto con dedizione e professionalità, seguendo scrupolosamente tutti i protocolli sanitari fin dai primi giorni di vita.
Il nostro impegno verso di te e il tuo Shiba Inu non si esaurisce al momento dell’adozione, ma continua nel tempo con dedizione e presenza costante. Siamo sempre al tuo fianco, pronti a offrirti supporto e consulenza in ogni momento del tuo percorso insieme al tuo nuovo compagno di vita.
Per garantirti un’assistenza completa, oltre a fornirti tutta la documentazione necessaria, ti mettiamo in diretto contatto con la nostra clinica veterinaria di fiducia e con il medico veterinario che ha seguito personalmente il tuo cucciolo fin dai primi giorni. Questa continuità nella cura è fondamentale per noi, perché ogni Shiba che nasce al Talismano d’Oriente resta sempre parte della nostra famiglia allargata.
[Scopri i Nostri Cuccioli Disponibili]
FAQ
Quando iniziare le vaccinazioni per i cuccioli di Shiba Inu?
Le vaccinazioni nel nostro Allevamento, in virtù del protocollo vaccinale che adottiamo iniziano alla sesta settimana di vita. È importante rispettare il calendario vaccinale fornito dal veterinario.
Quanto spesso portare il cucciolo di Shiba Inu dal veterinario?
Durante il primo anno, sono consigliate visite ogni quattro/ sei settimane circa per seguire il piano vaccinale e monitorare la crescita. Successivamente, controlli annuali sono sufficienti.
Quali sono le malattie più comuni che le vaccinazioni prevengono?
Le vaccinazioni proteggono da malattie come il cimurro, la parvovirosi, l’epatite infettiva canina, la leptospirosi e la rabbia. Ci sono poi altre infezioni
Cosa fare se il cucciolo manifesta effetti collaterali dopo un vaccino?
È normale che il cucciolo possa avere una lieve febbre o stanchezza. Se i sintomi persistono oltre 24 ore, contattare il veterinario. È bene inoltre, non sottoporre il cucciolo o anche l’adulto a stress, fatica o viaggi fino a quarantotto ore dopo la vaccinazione.
Come scegliere il miglior veterinario per il mio Shiba Inu?
La figura del Medico Veterinario è fondamentale nel percorso di vita del tuo Shiba Inu. Crediamo profondamente nel valore di questa professione, che richiede non solo competenza tecnica, ma anche un profondo amore e una spiccata sensibilità verso gli animali, esseri che necessitano della nostra protezione e delle nostre cure. Per noi del Talismano d’Oriente, è essenziale che il veterinario abbia un approccio gentile e paziente, specialmente durante le prime visite dei cuccioli. La nostra esperienza ci ha insegnato quanto sia importante evitare generalizzazioni sulle razze: ogni Shiba Inu è unico, plasmato da un insieme di fattori che includono il patrimonio genetico, l’ambiente di crescita e le cure ricevute fin dai primissimi giorni di vita.
Questa unicità inizia ben prima della nascita: il benessere e la serenità dei genitori sono elementi cruciali per avere cuccioli equilibrati e sicuri di sé. Nel nostro allevamento, dedichiamo particolare attenzione alla gestione dei nostri adulti, consapevoli che il loro equilibrio si rifletterà positivamente sui cuccioli.
Siamo sempre disponibili ad affiancare le nuove famiglie nella scelta del veterinario più adatto, vedendo in questo dialogo un’opportunità preziosa di confronto e crescita reciproca per garantire il migliore percorso di vita possibile al tuo Shiba Inu.