Le caratteristiche uniche dello Shiba Inu
Lo Shiba Inu è una delle razze più amate al mondo. Ma sapresti riconoscerlo tra le tante razze giapponesi? Scopri insieme a noi le caratteristiche uniche che lo distinguono da altre razze giapponesi, tra cui l’Akita Inu.
Lo Shiba Inu si distingue per il suo pelo ruvido e dritto, con un sottopelo soffice e il colore che, viene definito “urajiro”, ossia pelo con macchie bianche su un fondo monocolore. Nella maggior parte dei casi, il colore dello Shiba Inu tende verso il colore rosso o sesamo, possono nascere anche esemplari nel colore bianco. Questa razza ha una grande fiducia in sé stessa, che si manifesta in un comportamento a volte riservato e profondamente leale verso la famiglia.
Per maggiori informazioni visita la sezione sui dettagli e sulle caratteristiche fisiche del Shiba Inu.
Shiba Inu Vs Akita Inu: Due Razze Giapponesi a Confronto

Una delle principali differenze tra lo Shiba Inu e l’Akita Inu è la dimensione. Mentre l’Akita è un cane di grande taglia, potente e muscoloso, lo Shiba è molto più piccolo e agile. L’Akita Inu, originario della regione di Akita in Giappone, era tradizionalmente utilizzato come cane da caccia e guardia, grazie alla sua natura protettiva e riservata.
La differenza più evidente tra uno Shiba Inu e l’Akita Inu è sicuramente la taglia. Vediamo insieme le differenze:
- Shiba Inu: Piccolo e agile, perfetto per la vita in appartamento o in spazi più ridotti. Con un’altezza di circa 40 cm e un peso che raramente supera i 10 kg, è facile da gestire, anche per chi vive in città.
- Akita Inu: Grande e possente, con un peso che può superare i 50 kg. Ideale per chi ha ampi spazi esterni e ama le razze robuste e forti.
Shiba Inu e Akita Inu: Divertente vs Tranquillone!
Entrambe le razze condividono una personalità indipendente e sicura di sé, ma esprimono questa indipendenza in modi molto diversi. Lo Shiba inu è un cane vivace, curioso e super giocherellone! Ama esplorare, quindi anche una piccola passeggiata per lui diventa un’avventura!
L’Akita Inu è un pò più riservato rispetto allo Shiba Inu. Dal carattere protettivo e leale, è una razza che prende sul serio il ruolo da guardiano della famiglia, come anche il nostro adorato Shiba Inu! Il livello di energia è un altro aspetto che distingue le due razze.
Lo Shiba Inu è un piccolo esploratore, sempre pronto a scoprire nuove cose. Come già abbiamo detto precedentemente, ama muoversi, correre e giocare.

L’Akita Inu è un cane forte ma, a differenza dello Shiba inu, è meno tranquillo. Se ami le escursioni e le avventure all’aria aperta, lo Shiba Inu sarà un compagno perfetto!
Testardo o Collaborativo?
Quando si tratta di addestramento, sia lo Shiba Inu che l’Akita Inu presentano delle sfide, ma lo fanno in modi diversi.
- Shiba Inu: Non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni! Lo Shiba è incredibilmente intelligente e anche molto sensibile. La sua natura indipendente significa che preferisce fare le cose a modo suo. Tuttavia, con amore e costanza, lo Shiba impara a rispettare le regole, soprattutto se l’addestramento è fatto con rinforzi positivi e giochi stimolanti.
- Akita Inu: Anche l’Akita è una razza intelligente, ma tende a essere più riservato e meno incline a seguire ordini. L’Akita richiede un proprietario esperto, che sappia stabilire una leadership chiara e coerente. È una razza che risponde meglio a un addestramento fermo ma gentile, e richiede molta socializzazione sin da cucciolo per evitare comportamenti eccessivamente protettivi o distanti.
Vita con Altri Animali: Un Compagno o un Solitario?
Se hai già altri animali domestici, è importante sapere come il tuo futuro cucciolo interagirà con loro. Qui è dove lo Shiba Inu e l’Akita Inu differiscono notevolmente:
- Shiba Inu: Lo Shiba si adatta bene alla presenza di altri animali, soprattutto se cresciuto con loro sin da cucciolo. Tuttavia, il suo forte istinto di caccia può emergere in presenza di animali più piccoli, come roditori o uccelli. Con i cani, lo Shiba può essere territoriale, ma con la giusta socializzazione, può vivere serenamente anche in famiglie con più animali.
- Akita Inu: L’Akita, invece, tende a essere più dominante, soprattutto nei confronti di altri cani. Può avere difficoltà a convivere con altri animali, soprattutto se non è stato ben socializzato. Se avessi altri cani, potrebbe essere necessario un addestramento extra per garantire una convivenza pacifica.
Se stai cercando un nuovo membro da aggiungere alla tua famiglia multi specie, i nostri adorati Shiba Inu potrebbero essere più adatti alla vita con altri animali. Vuoi saperne di più? Scopri la nostra sezione dedicata alle recensioni dei nostri clienti e leggi le loro esperienze.
Conclusione

Lo Shiba Inu si distingue dalle altre razze giapponesi per la sua combinazione unica di sensibilità, indipendenza, affetto e vivacità. Questo piccolo ma coraggioso cane porta con sé secoli di storia e tradizione, incarnando lo spirito del Giappone in ogni suo gesto. La sua adattabilità alla vita moderna, unita al suo carattere forte e al suo aspetto affascinante, lo rendono il compagno ideale per famiglie, coppie e single che cercano un amico fedele e dinamico.
Con la sua personalità unica, il suo aspetto adorabile e il suo cuore fedele, lo Shiba riempirà le tue giornate di risate, amore e avventure. Ogni giorno con uno Shiba Inu è come aprire un regalo: non sai mai cosa aspettarti, ma sai che ti farà sorridere!
Noi dell’allevamento Shiba Talismano d’Oriente siamo qui per aiutarti. Con passione e dedizione, alleviamo cuccioli sani e felici, pronti a entrare nelle vostre vite e a farne parte integrante. Contattaci e unisciti alla famiglia del Talismano d’Oriente